GAMBITULA
Grignolino d’Asti DOC
Il Grignolino emerge nella storia degli antichi vitigni piemontesi, e trova la sua culla d’adozione tra Asti e Casale Monferrato. Il nome deriva quasi sicuramente da “grignole” termine dialettale artigiano ad indicare i vinaccioli particolarmente numerosi. E’ un vitigno molto esigente in fatto di clima e terreni, difficile da coltivare e vinificare, ma regala un vino originale, imprevedibile ed estroso che accoglie appassionati consensi; è un vitigno dotato di discreto vigore e fornisce produzioni in quantità medio-elevate.
Vitigno: Grignolino d’Asti 100%
Vigneti: da uve ottenute principalmente da vigneti dei nostri soci.
Epoca di raccolta: Fine Settembre
Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e macerazione a temperatura controllata in vinificatori programmabili.
Produzione media annua: 5.000 bottiglie
Affinamento: Almeno 3 mesi in bottiglia
Proprietà e caratteristiche: Si presenta con un colore rosso rubino più o meno tenue, discreta struttura, profumo delicato con note fruttate e di sottobosco spesso accompagnate da caratteristici sentori di pepe bianco ed un sapore asciutto per la tipica presenza di tannini dal retrogusto gradevolmente amarognolo che gli donano un carattere austero ma raffinato.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Garde probable: 2 anni
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti suggeriti: Ottimo accostamento ad antipasti caldi, primi piatti, torte di verdure, anatra e carni bianche, fritture. E’ un ideale compagno della mensa quotidiana.