DEL PREVE
Barbera d’Asti DOCG

Simbolo della viticoltura piemontese, la Barbera copre da sola metà della superficie vitata della regione. Robusta e rustica, ma anche elegante e longeva, rispecchia l’immagine stessa dei vignaioli astigiani monferrini, vale a dire rustici e forti eppure arguti ed allegri.
La Torre presenta la propria Barbera d’Asti DOCG nell’autunno successivo alla vendemmia, preferendo quindi affinare per alcuni mesi questo vino ricco di corpo e di sensazioni per dargli modo di esprimere al meglio tutte le proprie caratteristiche.

Vitigno: Barbera d’Asti 100%
Vigneti: 100% nel comune di Castel Rocchero, esposti a Sud, allevamento a Guyot semplice
Epoca di raccolta: Fine Settembre – Inizio Ottobre
Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e macerazione a temperatura controllata in vinificatori programmabili.
Produzione media annua: 20.000 bottiglie
Affinamento: Almeno 3 mesi in bottiglia
Proprietà e caratteristiche: Vino di colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento; odore vinoso con profumo etereo; sapore asciutto, tranquillo, di corpo, con adeguato invecchiamento più armonico e gradevole.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Garde probable: 3 anni
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti suggeriti: Si abbina a primi piatti saporiti, arrosti, selvaggina, bolliti misti e formaggi piccanti.