CUSAN
Dolcetto d’Asti DOC
Castel Rocchero e i vigneti da cui La Torre seleziona le uve per produrre il suo Dolcetto d’Asti, sono parte integrante di quella ristretta cerchia di comuni disposti sui confini del territorio delle Langhe astigiane e del Monferrato che il disciplinare di produzione codifica come la zona classica.
Il consumatore potrebbe essere tratto in inganno dal nome, immaginandolo dolce: invece il Dolcetto è un vino piacevolmente beverino ed adatto ad accompagnare la cucina semplice ma saporita del territorio di cui è espressione.
Vitigno: Dolcetto d’Asti 100%
Vigneti: da uve ottenute principalmente da vigneti dei nostri soci.
Epoca di raccolta: Fine Settembre – Inizio Ottobre
Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e macerazione a temperatura controllata in vinificatori programmabili.
Produzione media annua: 8.000 bottiglie
Affinamento: Almeno 3 mesi in bottiglia
Proprietà e caratteristiche: Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo vinoso gradevole ed un sapore asciutto, vellutato, armonico con caratteristico sentore di mandorla, di moderata acidità.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Garde probable: 3 anni
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti suggeriti: Si sposa perfettamente con primi piatti saporiti, ed accompagna anche secondi piatti di carne e formaggi più o meno stagionati.