CA’D’BUTE’
Barbera del Monferrato Frizzante DOC

La Barbera appare nel 1798, nata da uno spontaneo incrocio di semi di vitigni più antichi, coltivati sul territorio piemontese. La sua espansione è stata costante nei secoli ed oggi è il vitigno a bacca rossa più diffuso nella regione.
E’ un vino che il più delle volte si presenta fermo, di buon corpo, per soddisfare i palati più esigenti. Ma nella molteplicità che contraddistingue la Barbera, La Torre ha deciso di includere nella sua gamma anche un’altra anima che si esprime con successo: quella frizzante del Barbera del Monferrato, vino mosso da consumare giovane, che per decenni ha rappresentato il classico vino rosso da pasto.

Vitigno: Barbera del Monferrato 100%
Vigneti: da uve ottenute principalmente da vigneti dei nostri soci.
Epoca di raccolta: Fine Settembre – Inizio Ottobre
Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e macerazione a temperatura controllata in vinificatori programmabili. Presa di spuma durante la fase d’imbottigliamento.
Produzione media annua: 8.000 bottiglie
Affinamento: Almeno 3 mesi in bottiglia
Proprietà e caratteristiche: Vino di colore rosso rubino tendente al granato, profumo fruttato e sapore asciutto, di corpo intenso, nel bicchiere si presenta frizzante.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Garde probable: 3 anni
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti suggeriti: Si presta ad accompagnare tutto il pasto. Ottimo con piatti unici della cucina moderna, perfetto con i salumi, si sposa bene anche con formaggi a media stagionatura, arrosti di carne e risotti.