CA’D’BREIA
Barbera d’Asti Superiore DOCG

Per la produzione di questo vino scegliamo le migliori uve Barbera dai vigneti dei nostri soci con il maggior vissuto produttivo e la migliore esposizione. La denominazione “Superiore”, come da “Disciplinare di produzione”, deriva da una naturale gradazione più elevata delle uve e dall’affinamento di dodici mesi, di cui almeno sei in botti di rovere.
Proprio questo affinamento permette un’evoluzione del profumo e del colore del nostro Barbera, rendendolo inoltre più stabile nel tempo.
Vitigno: Barbera 100%
Vigneti: 100% nel comune di Castel Rocchero, esposti a Sud, allevamento a Guyot semplice
Epoca di raccolta: Fine Settembre – Inizio Ottobre
Produzione media annua: 5.000 bottiglie
Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e macerazione a temperatura controllata in vinificatori programmabili.
Affinamento: 12 mesi di cui almeno 6 in botti di rovere.
Proprietà e caratteristiche: Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi aranciati, buona struttura, profumo intenso di frutta con leggero boisè ed un sapore asciutto e persistente.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Garde probable: 4 anni
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti suggeriti: La Barbera d’Asti Superiore DOCG accompagna volentieri primi piatti saporiti con sughi di carne o funghi. Si abbina perfettamente a secondi a base di carni rosse e selvaggina. Bene anche con formaggi stagionati, erborinati o piccanti.