CA’ DU RISULON
Brachetto d’Acqui DOCG Tappo Raso

La più recente riscoperta tra i vini piemontesi da dessert, il Brachetto è prodotto in un’area ristretta, a cavallo delle province di Asti ed Alessandria, ove ritrova le radici della sua lunga ed affascinante storia. Vino da sempre consumato con grande parsimonia per i giorni delle grandi occasioni, per accontentare la voglia di effervescenza e di gioia dei più piccoli (data la bassa gradazione alcolica), come quella dei più grandi.
Il Brachetto d’Acqui Tappo Raso DOCG de La Torre nella sua versione classica con tappo a raso bocca, è considerato il Brachetto per eccellenza da tutti gli estimatori di questo vino, sinonimo di festa ma ancor più di incontro familiare.

Vitigno: Brachetto d’Acqui 100%

Vigneti: 100% nel comune di Castel Rocchero, allevamento a Guyot semplice

Epoca di raccolta: Inizio Settembre – Metà Settembre

Vinificazione: Selezione delle uve durante la fase di raccolta manuale, diraspa-pigiatura e fermentazione a bassa temperatura per 24-48 ore in vinificatori d’acciaio programmabili.

Produzione media annua: 5.000 bottiglie

Proprietà e caratteristiche: Si presenta con un colore rosso rubino di grande intensità e tendente al granato chiaro e rosato; il profumo è muschiato e molto delicato mentre il sapore è dolce, morbido e delicato.

Gradazione alcolica: 5,5% vol.

Garde probable: 2 anni

Temperatura di servizio: 8°- 10°C

Abbinamenti suggeriti: Può essere proposto come aperitivo, ma la sua forza è accompagnarsi al dessert di fine pasto, o a metà pomeriggio con la pasticceria secca, le crostate ed i dolci da forno in genere. Splendido compagno della frutta poco acida, come fragole e pesche, dà ottimi risultati nella preparazione di wine cocktail, sposandolo a liquori, bitter e vermouth.