È un’antica tradizione di buon auspicio quella di mangiare lenticchie – insieme a salsicce, cotechino o zampone – nella cena dell’ultimo dell’anno: è un augurio di prosperità per l’anno nuovo, di fortuna e ricchezza.
Un piatto gustoso come questo ben si sposa con la Barbera d’Asti della Cantina La Torre di Castel Rocchero.
LENTICCHIE CON SALSICCE
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di lenticchie
8 salsicce
Sedano
Carota
cipolla
salvia
aglio
olio
sale
Dopo aver sgocciolato le lenticchie dall’ammollo, sciacquatele, mettetele in una pentola (possibilmente di coccio), copritele con abbondante acqua, aggiungete una costa di sedano, una carota e una cipolla piccola. Portate a bollore e lasciate cuocere per un’ora e mezza circa. Aggiungete, se necessario, un po’ di acqua calda per non far asciugare e salate.
In un altro tegame mettete le salsicce, già punzecchiate, con due cucchiai d’acqua. Rosolatele per una decina di minuti.
In un terzo tegame insaporite poco olio con qualche fogliolina di salvia e uno spicchio d’aglio, quindi togliete l’aglio e aggiungete nel tegame le lenticchie e le salsicce per ultimare la cottura e lasciare che i sapori leghino.
VINO CONSIGLIATO: BARBERA D’ASTI