Al grigio del cielo e delle prime nebbie, l’autunno piemontese contrappone l’arancio dei cachi sugli alberi, delle foglie prima che cadano, delle zucche nei campi, sui banchi nei mercati e nei piatti. Il risotto alla zucca riscalda la pancia e il cuore, e a noi piace abbinarlo al Piemonte Chardonnay Brut della Cantina La Torre di Castel Rocchero.
RISOTTO ALLA ZUCCA
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di riso Carnaroli
300 gr di zucca
1 lt di brodo vegetale
3 scalogni
50 gr di parmigiano
burro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
In un tegame fate stufare gli scalogni tritati con due cucchiai d’olio. Aggiungete la zucca tagliata a dadini, regolate con un po’ di sale e se serve aggiungete una piccola quantità di acqua. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa finché la zucca non risulti al dente.
In una casseruola a bordo alto, tostate intanto il riso con un po’ di burro. Continuando a mescolare, bagnate man mano con brodo vegetale caldo per evitare che il riso aderisca alla casseruola. Verso la fine della cottura del riso, aggiungete la zucca e lo scalogno.
A cottura ultimata mantecate il riso alla zucca a fiamma spenta con abbondante formaggio grattugiato, una noce di burro e una spolverata di pepe.
VINO CONSIGLIATO: PIEMONTE CHARDONNAY BRUT