Nella vigna a maggio e giugno

IMG_5516Le infiorescenze si presentano sempre di più con la forma tipica del grappolo mentre i bottoni floreali restano ben separati. Pian piano si viene a formare una vera e propria fioritura, dove i bottoni floreali si aprono rendendo riconoscibili i futuri grappoli.
La fase di “allegagione” – ovvero la fase iniziale dello sviluppo dei frutti – consentirà di vedere il progressivo accrescimento degli acini, pur se ancora di piccole dimensioni. Tecnicamente questa fase è denominata “mignolatura” e i piccoli acini hanno un diametro di circa 3 millimetri. Poi, pian piano gli acini cominciano il loro processo di crescita finché in luglio il grappolo assumerà il suo aspetto e la sua forma riconoscibile.

Back to archive